Zamagni, Vera Bologna: Il Mulino, 2024 ISBN: 9788815383457 Stato: Disponibile 28,00 €
Fino al Novecento il progresso economico mondiale era indagato quasi solo dal punto di vista della storia europea e di quella statunitense intesa come una sua appendice di successo; oggi,…
Per tutta l'età moderna Venezia rimase una città-Stato dominante su un mosaico di communitates suddite dotate di autonoma fisionomia politica, giuridica e istituzionale. Ad accomunare le diverse realtà sottomesse e…
Docente universitario, accademico italiano, il grande economista è stato un vero amico, spesso critico severo, ma sempre costruttivo, delle forze progressiste e del movimento dei lavoratori (per alcuni anni si…
456 p. : indice, biografia ; 21 cm. Molto tempo prima che giungesse in Occidente la grande letteratura concentrazionaria sovietica, donne e uomini di sinistra (esuli russi compresi) iniziarono a…
È a partire dalla grande emigrazione italiana del Novecento che all'interno di questo volume vengono prese in esame alcune note pellicole della cinematografia nazionale (Nuovomondo, Sacco e Vanzetti, Il cammino…
832 p. : indice ; 22 cm. La Repubblica italiana ha dovuto scontare, sin dalla sua fondazione, un prezzo inevitabile: il conflitto tra i poteri che la costituiscono, la animano…
Storia di illusioni, di speranze, di tradimenti politici. C'è una sottotraccia che ha riguardato un paio di generazioni tra Otto e Novecento, quelle di mazziniani, garibaldini, democratici, mossi da uno…
Il percorso di ricerca di Alfonso Botti è stato sempre contraddistinto dall’attenzione per la dimensione religiosa e per i suoi rapporti col mondo della politica. Da Urbino, dove alla scuola…
Giorgini, Giovanni Bologna: Il Mulino, 2024 ISBN: 9788815387042 Stato: Disponibile 26,00 €
Studiare il pensiero politico antico significa entrare in una società che concepiva l'essere umano, i rapporti politici, il ruolo della comunità politica, la funzione della religione, in maniera completamente diversa…