Il secondo numero dell'anno 2019 di "Religioni e Società" è dedicato allo studio del cattolicesimo italiano nei suoi rapporti con i movimenti politici e con la storia della democrazia italiana,…
La rivoluzione politica non è più al centro dell'immaginario collettivo, i movimenti sociali latinoamericani degli ultimi decenni sono calati nel locale, nelle singole situazioni, e contemporaneamente aperti al mondo, universalistici.…
Per la prima volta un gruppo di autorevoli storiche e storici ricostruisce la multiforme parabola nazionale e internazionale del comunismo italiano lungo l’intero arco cronologico della sua esistenza. Il volume…
Inspired by current debates around political confrontation and the exercise of power, Fabrizio Titone offers an interpretation based on the concept of disciplined dissent. This interpretation is centred on the…
Attraverso un’analisi comparativa delle varie e articolate realtà politiche che compongono il mondo italiano dal Trecento al primo Cinquecento, un gruppo internazionale di studiosi propone una rilettura innovativa della storia…
Le Guennec, Marie-Adeline Roma: École française de Rome, 2019 ISBN: 9782728313426 Stato: Disponibile 49,00 €
Cette étude porte sur le secteur commercial qui, dans l’Antiquité romaine, fournissait contre paiement un accueil provisoire consistant en un hébergement et/ou des prestations de restauration et de débit de…
Mussolini fu ministro dell’Interno quasi ininterrottamente dal 1922 alla caduta del Regime nel 1943 e come tale utilizzò la burocrazia di cui disponeva plasmandola per i propri obiettivi politici. Così,…
Marongiu, Gianni Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263896 Stato: Disponibile 49,00 €
Con un tono generalmente minimale, si scrive che,dopo la bocciatura del progetto "Wollemborg" (1901), la promessa riforma democratica dell’ordinamento tributario si ridusse «ad alleviare certi carichi onerosi e ingiusti sulle…
Vattimo, Gianni Milano: La Nave di Teseo, 2021 ISBN: 9788834605042 Stato: Disponibile 50,00 €
La vocazione filosofica di Gianni Vattimo, uscito dalla maturità come "proletario alfabetizzato", trova la sua radice in una educazione religiosa sensibile agli aspetti sociali e politici, in un contesto storico…