Gli anni adolescenziali, in una Messina ancora sconvolta dal terremoto del 1908, e i primi sforzi letterari. L'iscrizione all'università e l'approdo alla fede. L'arrivo a Firenze, le opere di carità,…
Schmitt, Carl Bologna: Il Mulino, 2024 ISBN: 9788815388162 Stato: Disponibile 29,00 €
In questo libro, pubblicato nel 1921, Carl Schmitt mette a punto l'aspetto decisionistico del suo pensiero affrontando il nesso fra politica e diritto, fra eccezione e norma. La dittatura è…
344 p. : indice ; 21 cm. La Garibaldi 140 di Ancona è la prima loggia ad essere fondata nelle Marche dell'Italia postunitaria. La sua storia permette di mettere a…
Se la Resistenza durò e si irrobustì fu perché essa seppe esprimere dei valori etico-politici per cui molti furono disposti coscientemente a rinunciare anche alla vita. Ciascuno fu solo davanti…
"In questo volume, il lettore potrà soddisfare sia epidermiche curiosità sull'origine e sull'evoluzione della propria famiglia, sia spunti di studio e riflessione profonda riguardanti le attività economiche svolte a Mola…
Umberto Terracini può a buon diritto essere considerato uno dei personaggi più significativi della vicenda politica del Novecento italiano, del quale ha attraversato molti dei momenti più importanti. Per la…
216 p. : indice ; 21 cm. Indice Michele Dantini, Emanuele Pellegrini, Introduzione, p. 7 Michele Dantini, Arte e comunismo in Italia 1943-1964, p. 11 Fabio Benzi, La Nuova Pesa…
Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269157 Stato: Disponibile 35,00 €
Nella storia del paesaggio italiano, la tensione verso la bellezza e la ricerca della produttività sono sempre sussistite in equilibrio dialettico, dall'antichità sino ai giorni nostri; da questa unitarietà tematica,…
Maurizio Viroli è Professor Emeritus of Politics alla Princeton University e Professor of Government alla University of Texas at Austin. Nel suo lungo e prolifico percorso di ricerca, sviluppatosi in…
Il Ministero per l’assistenza post-bellica, creato nel giugno del 1945 e smantellato nel febbraio del 1947, si occupò dell’aiuto ai reduci, agli ex-partigiani, ai profughi e a tutte le vittime…