Attraverso centoventisei opere provenienti dalla collezione Giuseppe Iannaccone e dai Musei Civici di Roma, viene documentata una delle stagioni più originali della cultura artistica italiana della prima metà del XX…
Padova: Il Poligrafo, 2025 ISBN: 9788893872683 Stato: Disponibile 30,00 €
Negli anni Venti del Novecento, nel cuore di Mosca, nasce il Vchutemas, un Istituto Superiore d’Arte di Stato nella nuova Russia sovietica post-rivoluzionaria, un’esperienza affine al più celebre Bauhaus, un…
Catalogo. L'arte nelle terre di Montalto. Sisto V, la Diocesi di Montalto e i suoi vescovi. Un palinsesto architettonico, da palazzo sistino a seminario vescovile. Un capolavoro parigino del Trecento…
Il Museo dell'Arte Classica della Sapienza Università di Roma possiede una delle più ricche collezioni storiche esistenti di calchi in gesso tratti da opere scultoree di età greca e romana. Fu…
In vista del primo anniversario dalla scomparsa di Daniel Spoerri, la città di Narni vuole rendere omaggio alla memoria dell'artista tramite un'esposizione che spazia dai celeberrimi tableaux pièges a opere…
Dagli albori dell’esplorazione italiana in Africa e per tutta la durata del periodo coloniale, oggetti e campioni dall’oltremare giunsero nella Penisola, trovando spazio in mostre temporanee e in oltre cento…
Koverart è una collezione di libri d'arte proposti in versione PDF digitale e cartacea. Redatti e graficamente impaginati come un "Mag" in maniera originale. La scelta riguardanti articoli e artisti,…
Il presente volume raccoglie gli esiti di alcune attività di ricerca scaturite dalle trasformazioni e adeguamenti alle esigenze della contemporaneità delle strutture museali storiche. L’organismo preso quale caso studio è…
Il volume è dedicato alla collezione storica Compasso d’Oro conservata presso l’ADI Design Museum di Milano. Attraverso numerosi saggi di autori significativi e una ricchissima galleria di immagini, più di…
"Questo libro contiene, nel contempo, una sorta di dotta filosofia e storia dell'abitare ed una appassionata indagine inerente al senso e funzionamento dello spazio museale, attraverso una audace e ardita…