"Il catalogo, curato da Gabriel Zgriegel e Maria Rispoli, non è solo una pubblicazione: è una testimonianza scientifica e visiva di un patrimonio straordinario. Parliamo di un’opera corale con circa…
Il volume descrive i risultati del progetto PNRR Progetto per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali nel Parco archeologico delle Isole Eolie Museo “Luigi Bernabò Brea”. Frutto della…
Il catalogo mette in risalto la relazione osmotica nel campo della pittura tra Roma e Napoli, capitali della cultura artistica europea nell’età barocca. Molti artisti attivi nella città dei papi…
Questo libro celebra la passione per il collezionismo di oggetti fragili e raffinati che ha portato Ludovico Vimercati Sanseverino a creare una delle più importanti collezioni di ceramiche europee. Una…
Un libro riccamente illustrato che indaga i molti modi in cui le iniziative private hanno contribuito e ancora contribuiscono alla promozione dell’arte nella sfera pubblica e alla creazione e allo…
Fondato nel 1921, il Dipartimento di Stampe e Disegni della National Gallery of Canada è stato il primo del suo genere in Canada e vanta una collezione di livello mondiale…
Il volume accoglie gli atti del convegno che si è svolto a Verona nel 2023, un’occasione di confronto a livello nazionale tra responsabili di musei, istituzioni preposte alla tutela e…
Il volume è dedicato alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III (1534-1549) e dai suoi nipoti. Il progetto scaturisce da una riflessione sull’incidenza avuta…