La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il volume, a cura di Gloria Fossi, racconta la ricchissima collezione del museo fiorentino che comprende opere che…
L'architettura di Umberto Riva, classe 1928, ha attraversato gli ultimi 60 anni distinguendosi per la sua stimolante complessità. Questa monografia analizza, per la prima volta in forma organica e cronologicamente…
Architetto e designer, Otto Prutscher è stato membro dei più importanti movimenti artistici e artigianali del primo Novecento, dalla Secessione viennese al Werkbund. La sua collezione di libri per bambini,…
Questo libro, basato su ricerche originali condotte principalmente su documenti d’archivio, propone la ricostruzione delle vicende istituzionali e culturali che hanno tracciato la storia della Fondazione Ragghianti di Lucca, la…
Garbato, Sergio Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2019 ISBN: 9788884351463 Stato: Disponibile 30,00 €
Il libro raccoglie i disegni realizzati da Gabbris Ferrari che aveva progettato e illustrato diverse ambientazioni delle prime fasi della storia umana (il Big Bang, la Preistoria, il Neolitico, l'Età…
Di Franco, Luca; La Paglia, Silvio Pozzuoli: Naus Editoria, 2019 ISBN: 9788874780556 Stato: Disponibile 45,00 €
Personaggio tra i più illustri del Settecento, napoletano e non solo, Giovanni Carafa duca di Noja lega il suo nome prevalentemente all'impresa cartografica della Mappa topografica della città di Napoli…
Cento anni di aste e collezionismo italiano raccontati attraverso le fotografie di Massimo Listri e la penna di Marco Riccòmini. Il viaggio inizia nel 1924, quando la Casa d’aste Pandolfini…
Giuseppe Orlando, ufficiale di Marina, nipote del fondatore dei Cantieri navali Orlando di Livorno, si trova in Egeo da quattro anni quando, il 19 settembre 1943, viene arrestato dai tedeschi…
Il volume offre l’occasione per riflettere sul collezionismo e sull’amore per l’arte, prendendo spunto da una selezione di opere – esposte per l’occasione a Palazzo Fortuny – appartenenti a una…