La museografia, intesa nell’accezione italiana di disciplina che si occupa dell’allestimento dei musei, che applica i saperi delle scienze architettoniche, del design e della grafica alla creazione degli spazi museali…
Il libro costituisce una ricognizione sulle collezioni d'arte, le abitazioni, i luoghi frequentati dalla coppia reggiana formata da Natale Prampolini, autore delle principali bonifiche italiane della prima metà del secolo…
Risorgimento, Grande guerra, Fascismo, Resistenza. Gli snodi cruciali dell’Italia contemporanea sono passati anche attraverso la loro “messa in scena” tramite oggetti, dipinti, documenti. Parte integrante del paesaggio memoriale, i musei…
Fiore, Antonio David Roma: De Luca Editori d'Arte, 2019 ISBN: 9788865574508 Stato: Disponibile 24,00 €
Questo libro è il risultato degli studi e delle esperienze compiute negli anni presso il Museo Centrale Montemartini, e vuole essere uno strumento, per pubblico e addetti, a servizio del…
Questo volume racconta la storia della collezione di Filiberto e Bianca Menna, nata da una condivisa passione per il presente dell’arte. Le opere raccolte nel corso di anni di intensa…
Branchetti, Maria Grazia Foligno: Il Formichiere, 2019 ISBN: 9788894805482 Stato: Disponibile 25,00 €
"Il musaico in piccolo è un industrioso e pazientissimo lavoro, che ripete la sua origine dall'avere immaginato di filare que' medesimi smalti con cui si eseguivano i quadri nella basilica…
Questo libro prende spunto dalla mostra che si è svolta presso la Galleria degli Uffizi. Si chiama Ritratto 270418 (Autoritratto) l'opera di Lorenzo Puglisi che entra nelle collezioni della Galleria…