La museografia, intesa nell’accezione italiana di disciplina che si occupa dell’allestimento dei musei, che applica i saperi delle scienze architettoniche, del design e della grafica alla creazione degli spazi museali…
Il libro costituisce una ricognizione sulle collezioni d'arte, le abitazioni, i luoghi frequentati dalla coppia reggiana formata da Natale Prampolini, autore delle principali bonifiche italiane della prima metà del secolo…
Risorgimento, Grande guerra, Fascismo, Resistenza. Gli snodi cruciali dell’Italia contemporanea sono passati anche attraverso la loro “messa in scena” tramite oggetti, dipinti, documenti. Parte integrante del paesaggio memoriale, i musei…
Fiore, Antonio David Roma: De Luca Editori d'Arte, 2019 ISBN: 9788865574508 Stato: Disponibile 24,00 €
Questo libro è il risultato degli studi e delle esperienze compiute negli anni presso il Museo Centrale Montemartini, e vuole essere uno strumento, per pubblico e addetti, a servizio del…
Borsoi Guerrieri, Maria Barbara Roma: Gangemi Editore, 2014 ISBN: 9788849228762 Stato: Disponibile 25,00 €
La società romana del Seicento non fu solo appassionata dell'Antico e dell'Arte, ma anche attenta ai reperti naturali e agli oggetti provenienti da culture lontane o diverse. Proliferarono così collezioni…
Il volume rende accessibili per la prima volta al pubblico di lingua italiana le lettere e le cartoline che Sophie Taeuber-Arp scrisse alla coppia Annie e Oskar Müller-Widmann, i suoi…
Udine: Forum edizioni, 2018 ISBN: 9788832830699 Stato: Disponibile 25,00 €
L’arte internazionale dalle grandi esposizioni europee tra Ottocento e Novecento. I maestri della moderna arte italiana della collezione Astaldi: de Chirico e Savinio, Guttuso e Morandi, e tutti gli altri.…