La museografia, intesa nell’accezione italiana di disciplina che si occupa dell’allestimento dei musei, che applica i saperi delle scienze architettoniche, del design e della grafica alla creazione degli spazi museali…
Il libro costituisce una ricognizione sulle collezioni d'arte, le abitazioni, i luoghi frequentati dalla coppia reggiana formata da Natale Prampolini, autore delle principali bonifiche italiane della prima metà del secolo…
Risorgimento, Grande guerra, Fascismo, Resistenza. Gli snodi cruciali dell’Italia contemporanea sono passati anche attraverso la loro “messa in scena” tramite oggetti, dipinti, documenti. Parte integrante del paesaggio memoriale, i musei…
Fiore, Antonio David Roma: De Luca Editori d'Arte, 2019 ISBN: 9788865574508 Stato: Disponibile 24,00 €
Questo libro è il risultato degli studi e delle esperienze compiute negli anni presso il Museo Centrale Montemartini, e vuole essere uno strumento, per pubblico e addetti, a servizio del…
L'immortale pittura della Pinacoteca di Brera vista e analizzata dagli occhi sensibili di un pittore contemporaneo, in un percorso cromatico volto a stimolare la curiosità dei lettori e visitatori del…
A quasi quattro anni dalla sua costituzione, il Sistema Museale Pistoiese – SIMUP presenta al pubblico una mostra diffusa sul territorio con l’intento principale non solo di mettere in collegamento…
Una collezione straordinaria - arricchita da prestiti internazionali che testimoniano il mondo variopinto del collezionismo e del mercato di fine ottocento e inizio novecento in italia - dipinti, mobili, tappezzerie,…