Il volume presenta un complesso intreccio di storia artistica italiana e francese, sorto nella gloriosa cornice del Grand Tour e ancora in auge durante l’epoca napoleonica, seguendo la vicenda di…
Si tratta della riedizione del volume pubblicato nel 2014 sulla gestione del rischio negli ambienti culturali confinati, quali musei, biblioteche e archivi che conservano la memoria e il ricordo di…
"Disegni spagnoli e italiani del Cinquecento della Biblioteca Nacional de España" è il risultato di un primo approccio d'insieme all'importante patrimonio grafico del Cinquecento di questa istituzione, realizzato nell'ambito del…
608 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. Il nuovo catalogo delle maioliche e delle ceramiche del Museo Nazionale del Bargello di Firenze si è reso necessario visto…
Nell'Italia del secondo dopoguerra, Spazialismo e Arte Nucleare hanno rappresentato due movimenti fortemente originali e alternativi rispetto alle tendenze sostenute dal dibattito critico ufficiale, schierato all'epoca in una sterile opposizione…
2 v. (1064 p.) : ill. col. b/n, indice ; 31 cm. Il volume costituisce un repertorio delle opere – soprattutto dipinti ma anche sculture, mobili e oggetti d’arte –…
D'Apuzzo, Mark Firenze: Libro Co. Italia, 2017 ISBN: 9788897684268 Stato: Disponibile 150,00 €
Il nucleo più significativo del museo è costituito prevalentemente dalle numerose testimonianze del Medioevo cittadino, a partire dai più antichi manufatti altomedievali dei secoli VII-IX per giungere alla grande statua…
A settant’anni dalla prima acquisizione, i Musei Nazionali di Genova – Galleria Nazionale della Liguria presentano il catalogo generale delle opere. Un patrimonio composto da oltre duecento beni che in…
Quest'opera è suddivisa in due tomi: il primo raccoglie i saggi che illustrano la nascita e l'evoluzione della Collezione Gioviana presente nella Galleria degli Uffizi, il secondo prende in esame…