Questo volume nasce dalla volontà di celebrare la figura di Khaled Muhammad al-As‘ad, un grande archeologo barbaramente assassinato a Palmyra nel 2015 per difendere il patrimonio culturale di tutto il…
Durante la Prima guerra mondiale le distruzioni del patrimonio artistico e monumentale assunsero una ampiezza inedita, anche in virtù degli effetti devastanti delle nuove armi. Anche l’impatto sull’opinione pubblica fu…
I depositi di mendicità hanno rappresentato un'esperienza singolare nel quadro delle fondazioni di carattere assistenziale nate nella Francia dell'Ancien Régime: il profilo istituzionale di queste case di lavoro dalla natura…
Le «scie della rivoluzione» indicano le conseguenze e i modelli prodotti dalla sconfitta dei regimi liberali in Italia e nella penisola iberica negli anni Venti del secolo XIX. A partire…
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo…
Le storie raccontate in questo volume affrontano il tema del dibattito sulla progettazione antisismica, apertosi a Messina dopo il terremoto del 1908, che introdusse in Sicilia nuove tematiche relative a…
Sempre di più il Design si serve di strumenti che necessitano di essere approfonditi nel loro senso e significato per essere di supporto alla sostenibilità, in primis ambientale, ma anche…
Leti, Giuseppe Milano: Res Gestae, 2016 ISBN: 9788866971856 Stato: Disponibile 26,00 €
Astrarre per quanto possibile da pregiudizi e preconcetti politici, parlare con piena obiettività, fissare nel tempo avvenimenti, evitare l'oblio su nomi ed episodi meno conosciuti, sfatare leggende e correggere opinioni…
Bologna ha certamente una tradizione massonica di alto profilo. Basti pensare al fatto che è bolognese il documento normativo più antico del mondo della proto-massoneria medievale, la cosiddetta “Charta di…
Le migrazioni nel Mediterraneo, nella loro complessità di implicazioni culturali, socio-economiche ed educative, raccolgono alcune delle più importanti sfide del nostro tempo, cui l’Unione Europea non può sottrarsi, che richiedono…