Chiunque abbia sfogliato anche solo poche pagine dell’epistolario di Ippolito Nievo si è imbattuto in un documento di rara intensità ed eccezionale spessore umano. Questo nuovo volume esplora, attraverso le…
Quali sono i mondi di Zeno? È la domanda inesauribile a cui provano a rispondere i contributi raccolti in questo volume. Nato dal convegno tenutosi a Trieste nel dicembre 2023…
Strumenti che si animano, aneddoti surreali, spartiti parlanti: in una serie di brevi racconti musicali l'umorismo e la leggerezza di un mondo della musica possibile ma non probabile. Le persone…
In oltre mezzo secolo di studi Mario Aversano ha maturato, sulle orme di Dante, una profonda conoscenza biblico-patrologica e dei classici antichi. Unitamente a una geniale e coriacea acribia, riversata…
Connessioni: lingue, culture e società in relazione è frutto dell'incontro dei partecipanti alla Giornata della Ricerca del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'Università di Genova, svoltasi il 17 aprile…
Che Anna Maria Ortese fosse riservata e schiva lo si è sempre saputo, e proprio perciò la sua biografia sorprende e conquista: dietro all’immagine pubblica di una donna emarginata e…
Dalla premessa dell'autrice Renata Ronchi: «Con questo lavoro, concludo le opere dedicate ai miei antenati ricordando sempre con gratitudine l’incoraggiamento ricevuto dal critico d’arte professor Nerio Rosa, che quando mi…
Cucugliato, Giacomo Napoli: La Scuola di Pitagora, 2025 ISBN: 9791256130207 Stato: Disponibile 70,00 €
Sembra ormai assestata, nella critica pirandelliana più recente, la propensione a considerare il rapporto dello scrittore con i temi della teosofia ovvero con l’insieme dei pensieri che convergono nell’‘oltre’, come…
In tutte le sue opere Meneghello è sempre Meneghello, con il suo stile smagliante, i suoi paradossi, perfino il suo modo tipico di dubitare. Il volume passa in rassegna per…
Dionisotti, Carlo; Galante Garrone, Alessandro Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599597 Stato: Disponibile 28,00 €
Mezzo secolo di corrispondenza fra due grandi amici, Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone, rivela non solo l'inossidabile solidarietà di due esponenti della diaspora azionista, ma anche il confronto appassionato…