A sessant’anni dall’Isola di Arturo nasce dalla volontà di ridare vigore alla riflessione sul secondo romanzo di Elsa Morante, attraverso un rinnovato apporto di contributi, spunti, nuove linee di ricerca.…
Spagnolo, Luigi Roma: Aracne, 2018 ISBN: 9788825512571 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Il volume affronta questioni linguistiche e filologiche di vario tipo: la genesi del Fiore e del Detto; alcune rime di corrispondenza; il testo della Vita nova e le sue vicissitudini…
Firenze: Le Lettere, 2022 ISBN: 9788893663021 Stato: Disponibile 125,00 €
Diretti al loro inizio da Michele Barbi, poi da Mario Casella, Gianfranco Contini e Francesco Mazzoni, sono di fatto divenuti, cessato nel 1923 il "Bullettino della Società Dantesca Italiana", organo…
Sommario: Introduzione ai lavori Diario Giuseppe Cuscito, l'ambiente culturale di Aquileia e l'attività del Centro di Antichità Altoadriatiche alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso Paolo Càssola Guida, Serena…
Questa raccolta di saggi di filologia romanza offerta a Gabriella Ronchi da amici e allievi contiene studi su testi e autori di cui la dedicataria della miscellanea si è occupata…
L’opera si propone di indagare il rapporto che lega Francesco Petrarca al suo più grande predecessore: Dante. Il tutto prendendo in considerazione un aspetto per lo più trascurato dagli studiosi:…
Il 15 settembre 2013, Pietro Beltrami conclude la sua attività di direttore dell’Opera del Vocabolario Italiano, Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze, dopo averne accompagnato la crescita per…