Sin dal primo Ottocento sale vistosamente la temperatura del dantismo internazionale, alimentato anche dall’esilio politico che costringe all’espatrio, tra la Restaurazione e l’Unità, molti intellettuali italiani che portano con sé…
408 p. : indice ; 25 cm. Tra le lingue di frammentaria attestazione del Mediterraneo antico quelle del gruppo sabellico rivestono un ruolo preminente sotto vari punti di vista, attinenti…
Il volume, realizzato da un gruppo internazionale di studiosi coordinati da Silvia Morgana, fa conoscere e apprezzare al lettore di oggi una delle più importanti tradizioni letterarie italiane in dialetto,…
xxiv, 478 p. : indice ; 24 cm. Il numero xxv, 2024 di "Letteratura italiana antica" costituisce il secondo di tre volumi della Rivista interamente dedicati a una nuova e…
Inglese, Giorgio Firenze: Le Lettere, 2022 ISBN: 9788893662376 Stato: Disponibile 290,00 €
Come già nel 1921 e nel 1965, la Società Dantesca Italiana non manca l'occasione offerta dal Centenario per fare il punto circa le ricerche e gli studi sul Poema dantesco.…
Veneroni, Giovanni Bologna: Arnaldo Forni editore, 2011 ISBN: 9788827130650 Stato: Disponibilità da verificare 305,00 €
L`opera, gioiello dell`Archivio Storico della Città di Lugano, contribuisce a fare intendere "come si parlava tra Svizzeri" nei secoli XVIII e XIX, quando si doveva passare dall`una all`altra regione linguistica…
Consacrer un dictionnaire à l’épigramme grecque et romaine peut sembler une gageure, d’autant plus que les enjeux de ce "petit" genre continuent parfois d’être minorés. Apparue très tôt dans l’épigraphie…