Berté, Monica; Petoletti, Marco Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815392787 Stato: Disponibile 28,00 €
Il libro offre una sistematica introduzione ai temi e ai problemi della filologia medievale e umanistica, una disciplina che copre un arco cronologico e geografico molto ampio e che possiede…
Il volume pone l’attenzione sul ruolo del mito come parte integrante della narrazione romanzesca nell’Orlando furioso e sulle modalità con cui agisce all’interno delle vicende. Prendendo in esame i racconti…
Vilella, Antonello Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2025 ISBN: 9788868094409 Stato: Disponibile 25,00 €
"Il volume intende muovere un primo passo sulla via del censimento ed edizione sistematica del patrimonio epigrafico della Terra di Bari nel Duecento: un secolo sempre più bisognoso di interesse…
Il Trattato di scienza universal è il volgarizzamento rimaneggiato del De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico. Il volgarizzamento fu redatto ai primi del Trecento dal notaio mantovano Vivaldo Belcalzer (ms.…
Individuata e definita nel 1977 da André Jacob, e studiata a più riprese anche da Guglielmo Cavallo e, più recentemente, da Daniele Arnesano, la scrittura “barocca otrantina” è presa in…
La critica ha a lungo sottovalutato la dimensione spaziale dei testi letterari rispetto a quella temporale. Si è dovuti arrivare alla metà degli anni Sessanta del secolo scorso per un…
Firenze: Firenze University Press, 2025 ISBN: 9791221506013 Stato: Disponibile 33,00 €
Il volume Hic abundant leones. Uomo e natura nei testi mediolatini e romanzi riunisce i contributi discussi durante le cinque sessioni del Convegno organizzato dagli allievi del dottorato in Filologia…
Confluite nel frammentario corpus dei discorsi venuti alla luce all'inizio del XIX secolo, le laudationes pronunciate a Treviri dal giovane aristocratico pagano Quinto Aurelio Simmaco rappresentano una testimonianza rilevante dell'oratoria…