Il volume raccoglie una serie di studi offerti a Vanni Bramanti, frequentatore instancabile della Firenze rinascimentale. Tra i meriti che è doveroso riconoscere a Bramanti uno dei più importanti è…
466 p. : indice, biografia ; 24 cm. Ce livre prend la suite d'un ouvrage paru en 2021 dans la même collection, intitulé À la recherche d'une mythologie indo-européenne. Comme…
Il volume contiene gli Atti del Convegno su Lingue dialetti scuola e società in Italia fra due secoli, tenutosi a Lecce nell’ottobre 2011, per rendere omaggio ad Alberto Sobrero, in…
Il volume dedicato a Marco Terenzio Varrone Reatino ne offre sì il ritratto quale prolifico scrittore che ha raccolto miriadi di informazioni sul passato della civitas romana, ma chiarisce come…
303 p. : indice ; 23 cm. Dal Medioevo e per tutta l’età moderna, tra Venezia e la Francia ci furono continue relazioni, diplomatiche e commerciali, ma anche artistiche, letterarie,…
Il volume, che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale Verga oggi (Firenze, 24-25 novembre 2022), favorisce una rilettura integrale dell'opera verghiana in una prospettiva non provinciale ma di più ampio…
Zabughin, Vladimir Napoli: La Scuola di Pitagora, 2017 ISBN: 9788865424995 Stato: Disponibile 35,00 €
"Vergilio nel Rinascimento italiano da Dante a Torquato Tasso" di Vladimir N. Zabughin è una delle più celebri ricerche di storia letteraria del primo Novecento europeo. Frutto di studi protratti…
Zabughin, Vladimir Napoli: La Scuola di Pitagora, 2021 ISBN: 9788865428030 Stato: Disponibile 75,00 €
Vergilio nel Rinascimento italiano da Dante a Torquato Tasso di Vladimir N. Zabughin è una delle più celebri ricerche di storia letteraria del primo Novecento europeo. Frutto di studi protratti…
Zabughin, Vladimir Napoli: La Scuola di Pitagora, 2021 ISBN: 9788865425961 Stato: Disponibile 40,00 €
Vergilio nel Rinascimento italiano da Dante a Torquato Tasso di Vladimir N. Zabughin è una delle più celebri ricerche di storia letteraria del primo Novecento europeo. Frutto di studi protratti…
Il volume contiene l'edizione critica - rigorosamente fondata sull'autopsia degli originali - di otto dei manoscritti bilingui e digrafici latinogreci dell'Eneide di Virgilio a noi pervenuti. Si tratta di materiali…