Ki mi lu castigit donnu Deu balaus annus et bonus ‘che me lo protegga il signore Dio per molti e buoni anni’ è la formula benaugurante che nel Medioevo sardo…
Di Marzio, Maria Aloysia Pisa: Fabrizio Serra Editore, 2020 ISBN: 9788884761279 Stato: Disponibile 73,00 €
Poco più di un secolo fa la conoscenza di Bacchilide era limitata a qualche centinaio di versi di tradizione indiretta. Fortunati ritrovamenti papiracei hanno permesso di ampliare la conoscenza del…
Quest’Avviamento alla filologia testuale (critica del testo, ecdotica) rappresenta un profondo esame di tutto ciò che l’autore ritiene indispensabile sia allo studioso che intenda pubblicare criticamente i testi romanzi medievali,…
Pierobon Benoit, Raffaella Napoli: Centre Jean Bèrard, 2019 ISBN: 9782918887737 Stato: Disponibile 31,00 €
ll volume raccoglie 11 contributi che da diverse ottiche disciplinari e metodologiche affrontano il tema dell’uso che della scrittura è stato fatto in diverse società e diversi momenti del mondo…
Bertoletti, Nello Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 ISBN: 9788893590471 Stato: Disponibile 32,00 €
Il volume presenta l’edizione di un componimento mariano trascritto non oltre gli anni Trenta del Duecento e dunque precedente, almeno per tradizione, rispetto a ogni lauda finora nota. Rielaborando in…
Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2019 ISBN: 9788895868356 Stato: Disponibile 18,00 €
La tesi che costituisce il filo conduttore del volume, illustrata nel saggio di apertura di Simona Anselmi, è l'assunto che vi sia una stretta connessione tra motivi e finalità dell'autoraduzione,…
Il secondo volume dedicato agli autori del XV secolo nella serie degli Autografi dei letterati italiani è il frutto di nove anni di lavori condotti da un nutrito gruppo di…
Il volume ripercorre la storia editoriale dell'Apocolocyntosis dall'editio princeps (1513) sino all'edizione di F. E. Ruhkopf (1808), nella quale viene annunciata la scoperta dei codici principali della satira senecana. Dal…