La personalità di Giuliano emerge con forza in questo scritto, che pure pone al centro della scena l'Imperatrice Eusebia: l'amore del Cesare per la cultura letteraria e filosofica e la…
Il volume propone l’edizione critica del commento anonimo ai Vangeli Expositio quattuor Evangeliorum. L’opera, falsamente attribuita a Girolamo e compilata intorno alla metà del VII secolo, circolò ampiamente negli scriptoria…
801 p. : indice ; 24 cm. Le premier document témoignant d’un échange entre Pio Rajna et Gaston Paris remonte a 1872: c’est la carte de visite que Paris adressa…
Il volume analizza la frase nei testi in prosa italiana dei secoli XIII e XIV in ventiquattro capitoli riguardanti: l'ordine dei costituenti, il verbo, i determinanti (articoli, dimostrativi, possessivi, quantificatori),…
Nel volume si studiano gli aspetti formali di alcuni trattati e dialoghi del Rinascimento: il Principe, i Discorsi sulla prima deca di Tito Livio, gli Asolani, il Cortegiano, la Storia…
Diacono, Paolo Roma: Città Nuova, 2014 ISBN: 9788831190978 Stato: Esaurito 94,00 €
In edizione latino-italiana, le opere storiche più significative del monaco cassinese formatosi alla corte dei Longobardi. Uno strumento fondamentale per conoscere l'ambiente della tarda antichità e il radicarsi del cristianesimo…
Doni, Francesco Anton Firenze: Leo S. Olschki, 2017 ISBN: 9788822262233 Stato: Disponibile 95,00 €
Testo paradigmatico della carriera del fiorentino Anton Francesco Doni (1513-1574), i Marmi presentano al lettore i saporiti conversari scambiati sulle gradinate del Duomo di Firenze. Protagonisti ne sono popolani, intellettuali…
Il volume raccoglie gli atti del XXème Congrès International de la Société Rencesvals pour l’étude des épopées romanes (Sapienza - Università di Roma, 20-24 luglio 2015) e presenta lo stato…
L'analisi proposta in questo volume, nell'osservare Elena lungo lo svolgimento dei due poemi, Iliade e Odissea, si prefigge di esaminare il complesso cammino sul quale Omero mostra un personaggio che…
Il confronto con l’arte drammaturgica rappresenta un momento chiave nella crescita di ogni scrittore. E non è raro che un autore scopra se stesso proprio sulla via del teatro. I…