La Cronica di Salimbene de Adam gode ormai stabilmente di grande fortuna critica presso un vasto pubblico, non solo accademico, per la verve linguistica, l’acume interpretativo, la novità di un…
Il pensiero occidentale ha prodotto una vasta quantità di riflessioni che riguardano la vicinanza tra la poesia e le arti figurative e manuali. La presentazione della metafora creativa applicata al…
Moretti, Enrico Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269355 Stato: Disponibile 39,00 €
Francesco d'Amaretto Mannelli è forse il copista che maggiormente ha influenzato la ricostruzione testuale e la ricezione di alcune opere di Boccaccio. Nel panorama dei copisti del Decameron, infatti, Mannelli…
Murano, Giovanna Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269430 Stato: Disponibile 58,00 €
L’opera di Giovanna Murano elenca circa 2.400 manoscritti prodotti in minuscola umanistica, la maggior parte dei quali identificati da Albinia C. de la Mare. Il lavoro si pone lo scopo…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893598538 Stato: Disponibile 52,00 €
Gli autori di questa importante raccolta di saggi si propongono di indagare le interazioni tra testo, supporto e sistema comunicativo prendendo in considerazione tanto "opere letterarie" quanto "documenti", in un…
Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815391230 Stato: Disponibile 28,00 €
Nel segno di un'italianistica senza confini conforme all'insegnamento di Ezio Raimondi, ma con sensibilità nuova e originale, Andrea Battistini (1947-2020) ha portato avanti un'attività di ricerca che ha innovato e…
In questo volume l’autore prosegue le sue ricerche dantesche, innanzitutto tornando su questioni ancora aperte (per esempio il titolo del poema e l’interpretazione di alcuni luoghi o canti problematici; il…
In un tempo in cui saper leggere o scrivere era un privilegio di poche donne, Caterina Benincasa (1347-1380) compone 383 Lettere, il Dialogo o Libro e 16 Orazioni. L’epistolario della…
Lingua italiana, mercato globale delle lingue, impresa italiana nel mondo si propone di esplorare il ruolo della lingua italiana nello spazio linguistico, simbolico, socioeconomico globale, indagando il rapporto tra reti…
Il volume si concentra su alcuni autori della letteratura latina di età arcaica e repubblicana, cercando di applicare ad essi le cognizioni derivanti della geografia storica. Quest’ultima generalmente si occupa…