140 p. : ill. b/n, indice ; 24 cm. A poco più di ottanta anni di distanza dalla sua discussione, viene pubblicata e portata a compimento la tesi di laurea…
Guidini, Cristofano Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN: 9788893596572 Stato: Disponibile 55,00 €
Dei cantari sulla Legenda aurea di Cristofano Guidini, discepolo di Caterina Benincasa ed eminentissima personalità della Siena nell’ultimo quarto del Trecento, giunge ad oggi un solo codice, esemplato nel 1406…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 ISBN: 9788893593052 Stato: Disponibilità da verificare 60,00 €
In una fase di vivace ripresa degli studi sull'Arcadia, gli studi raccolti nel volume, che rielaborano le relazioni presentate all'omonimo Convegno internazionale di studi tenutosi a Roma dal 6 all'8…
È qui raccolta una serie di nuovi studi dedicati al Rainaldo e Lesengrino, testo composto in Italia settentrionale tra il XIII e il XIV secolo, che rielabora in forme autonome…
248 p. : indice ; 24 cm. La settima raccolta montaliana fu pubblicata per la prima volta nel 1980, a conclusione dell'"Opera in versi", quindi riedita in volume autonomo, nella…
Nousia, Fevronia Città del Vaticano: Biblioteca Apostolica Vaticana, 2016 ISBN: 9788821009693 Stato: Disponibile 50,00 €
The present thesis is a study on Greek textbooks used by students and teachers in secondary education in Byzantium. The bulk of the source material belongs mainly to the thirteenth-fifteenth…
Dino Buzzati (1906-1972) è oggi considerato uno dei grandi nomi della letteratura europea contemporanea. Per molto tempo il suo lavoro è stato più celebrato all'estero - e soprattutto in Francia…
Fiorentino, Francesco Roma: Istituto Italiano di Studi Germanici, 2013 ISBN: 9788895868110 Stato: Esaurito 30,00 €
Bertolt Brecht è uno dei primissimi autori ad assorbire produttivamente nella sua scrittura le nuove condizioni mediali dell'era della riproducibilità tecnica dell'immagine, della voce, dei gesti. Il suo teatro epico…
"Inauguriamo con questo volume una collana, che nasce dall'esperienza della rivista omonima, "Italianistica.it", a sua volta creata per fornire agli studiosi di tutto il mondo, interessati a linguistica, letteratura, filologia,…