Che cos’è il galego-portoghese? La lingua dei poeti, dagli ultimi anni del XII secolo fino alla metà del Trecento, è la stessa usata per le opere in prosa o nei…
Cherchi, Paolo Napoli: Longo Editore, 2024 ISBN: 9788893501255 Stato: Disponibile 25,00 €
Un libro su Dante dopo la fluviale produzione del centenario dantesco, e con un titolo così “scanzonato” incuriosisce. Come e perché l’ha prodotto, cosa può darci di nuovo? Prima di…
Bordin, Elisa Napoli: La Scuola di Pitagora, 2020 ISBN: 9788865427422 Stato: Disponibile 25,00 €
Questo volume prende in esame lo scrittore californiano di origini italiane John Fante, proponendo nuove letture critiche della sua produzione letteraria attraverso un’estesa analisi dei suoi capolavori più noti come…
Dalla seconda metà del XIX secolo ai primi decenni del ventesimo si assiste ad una progressione della lirica verso una dimensione prosaica, quotidiana, fatta spesso di dialoghi che configurano un…
La struttura del Purgatorio è studiata, in questo nuovo saggio che Gennaro Sasso dedica alla Commedia, non tanto in base alla divisione delle sue parti e dei criteri teologici che…
Dietro le sue apparenze realistiche l'opera narrativa di Michel Tournier (1924-2016) rivela una struttura ironica estremamente pervasiva. Ma a differenza dell'ironia che presiede alla produzione letteraria "post-moderna" degli ultimi decenni,…
Pisa: Edizioni plus - Pisa University press, 2012 ISBN: 9788884928474 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Nella trasmissione delle opere filosofiche dell'antichità classica alle epoche posteriori e in varie lingue quasi nessuno scritto ha avuto la stessa importanza e la stessa universale diffusione del Timeo. Tradotto…
Ledda, Giuseppe Ravenna: Longo Editore, 2024 ISBN: 9788893501262 Stato: Disponibile 25,00 €
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il decimo convegno internazionale organizzato dalla Sezione Studi e ricerche "Anna Maria Chiavacci Leonardi" del Centro Dantesco di Ravenna, in…
Edoardo Sanguineti è stato un intellettuale a tutto tondo che, a novant'anni dalla nascita e a dieci dalla morte, non smette di sorprendere. Edo500 ne indaga il duraturo e proficuo…
"Filologia Antica e Moderna" raccoglie i risultati dell'attività di scambi culturali del Dipartimento di Filologia dell'Università della Calabria e del Dottorato di ricerca in Scienze letterarie, retorica e tecniche dell'interpretazione.…