Nessuno è profeta in patria. La circostanza dell’esilio non semplificò questo problema a Dante Alighieri. Chi è egli per i suoi contemporanei, e perché scrive? La prima risposta la cercò…
Questo fascicolo monografico raccoglie gli studi presentati durante due giornate seminariali svoltesi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel novembre 2019. Il primo presupposto di queste giornate è stato…
What did Aeschylus do in Gela over the last three years of his life? Which plays did he compose for performance in that city? How did the legendary tale of…
In questi ultimi anni gli studi su Eschilo hanno conosciuto una grande fioritura, caratterizzata in particolare da una rinnovata attenzione per l’aspetto colometrico dei canti delle tragedie e per un…
Tra Cinque e Seicento si consuma, in Italia e nel mondo, il primo, violento capitolo dell'età moderna: tra guerre e persecuzioni, tra scoperte e rivoluzioni scientifiche il cosmo cambia radicalmente…
Fravventura, Vera Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2018 ISBN: 9788884507884 Stato: Disponibile 60,00 €
Attorno all’anno 800 Alcuino incaricò Fridugiso, suo allievo e futuro abate di Tours, di recapitare ad Arnone, arcivescovo di Salisburgo, un libellus con funzione di vademecum. Il codice, abbastanza piccolo…
Mirto, Alfonso Firenze: Accademia della Crusca, 2016 ISBN: 9788889369630 Stato: Disponibile 50,00 €
Sono qui pubblicate e commentate oltre 600 missive (individuate in vari archivi soprattutto fiorentini, pubblici e privati, e in gran parte finora sconosciute) di e a Alessandro Segni (1633-1697), relative…
Il volume raccoglie i contributi presentati da diversi specialisti di università italiane e internazionali in occasione del convegno Alessandro Tassoni e il poema eroicomico (Padova, 6-7 giugno 2019). La miscellanea…
I Labirinti di Emilio Villa costituiscono un materiale autografo di fogli sparsi inediti, a carattere poetico e non, appartenente per lo più alla sua produzione dei primi anni Ottanta del…