Il racconto per immagini delle più importanti modelle italiane della storia recente, un inedito viaggio glamour nella stampa di moda di tutto il mondo Isabella Albonico, Bianca Balti, Benedetta Barzini,…
Costituisce la prima presentazione in sede museale della collezione Zaleski, con una selezione di venticinque antichissimi tappeti - capolavori assoluti - provenienti dal vicino Oriente individuati all'interno di una raccolta…
Una storia che nasce a Murano, tra scambi culturali e la creazione del gusto. Rosa Chiesa presenta la storia della Carlo Moretti attraverso materiali d'archivio e numerose fotografie storiche o…
La figura della lolita racconta uno degli aspetti più interessanti, e al tempo stesso ambigui, della femminilità: il passaggio cruciale dall'infanzia asessuata alle prime manifestazioni di fascino adolescenziale. In questa…
Pochi oggetti, nell'ambito della micrografica o stampa di piccolo formato, hanno avuto con l'arte del proprio tempo lo stesso legame che si ritrova nei calendarietti tascabili. Comparsi nella loro forma…
La mostra esporrà, per la prima volta, una straordinaria raccolta grafica di modelli per merletti e ricami, databile alla prima metà del Seicento, e recentemente acquisita dal museo. Attorno a…
Oltre un centinaio di costumi, l'idea di una messa in scena onirica dove protagonista non è più la figura femminile - musa d'elezione di Capucci - ma la maschera maschile.…
Il percorso espositivo si aprirà con un omaggio alla figura di Ferdinando I de' Medici e a quella della consorte Cristina di Lorena. Sotto il loro regno, infatti, si costituì…
Mariani Canova, Giordana Padova: Centro Studi Antoniani, 2024 ISBN: 9788895908304 Stato: Disponibile 25,00 €
Scritti già pubblicati in: "Il Santo. Rivista francescana di storia dottrina arta", 63 (2023), fasc. 2-3. L'articolo prende in esame i quattordici Antifonari trecenteschi della basilica del Santo oggi conservati…