"Con la mostra 'Umberto Tirelli. Ritorno a Gualtieri' rendiamo omaggio a un nostro genio illustre e, per questa ragione, cittadino onorario. La storia di Umberto Tirelli parte da Gualtieri, naturalmente,…
Nella sua lunga carriera Umberto Riva (1928-2021), uno dei più originali architetti italiani degli ultimi decenni, ha sviluppato un personale approccio al design, inteso come parte integrante di una più…
Mariano Moroni mostra l'esistenza di una inventiva umana il cui genere non è mai stato osservato prima, al confine tra arte e progetto. Con scritti, dipinti e soprattutto immagini fotografiche,…
120 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice ; 23 cm. Nel 1961, Saul Steinberg (Râmnicu Sa?rat, 1914 - New York, 1999), disegnatore e illustratore rumeno naturalizzato statunitense, tra i…
Il design italiano nel Novecento è stato un design patriarcale. Lo è stato oggettivamente e indiscutibilmente. Le storie del design riconoscono, se va bene, e nel migliore dei casi, una…
Senape, Antonio Napoli: Grimaldi & C. Editori, 2014 ISBN: 9788889879269 Stato: Disponibile 62,00 €
I tre disegni realizzati a china tra il 1830 ed il 1833 riproducono vedute minuziosamente rappresentate con tratti estremamente caratterizzati che documentano con notevole precisione le condizioni topografiche della Napoli…
Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2022 ISBN: 9788884353290 Stato: Disponibile 25,00 €
Castelli in Aria è la collana editoriale che racconta le storie dei progetti speciali dell’azienda De Castelli: le testimonianze degli autori, il commento dei contributors, le immagini delle fasi di…
Giorgio Cavazzano è uno dei grandi maestri del fumetto italiano, amato, studiato e imitato in tutto il mondo. La sua notorietà deriva specialmente dalle opere disneyane, ma esiste una ricca…
Benedetti, Maria Teresa Milano: Skira, 2015 ISBN: 9788857229690 Stato: Disponibilità da verificare 40,00 €
Protagonista dell’arte francese di fine Ottocento, Henri de Toulouse-Lautrec colpisce per l’originalità creativa e la determinazione nell’imporre il suo talento, nonostante le dolorose limitazioni della sua condizione fisica. L’idea dell’unità…