Il volume, pubblicato dalla Gangemi Editore, ripropone i ventisei articoli scritti da Toti Scialoja tra il 1944 e il 1948 per la rivista Mercurio. Mensile di politica, arte, scienze», fondata…
Negli ultimi anni il design ha messo a punto eclettici scenari governati da una frammentazione delle pratiche e da una moltiplicazione delle aree lontane da ogni consolidata tradizione del progetto,…
La seconda edizione di SIGNS. Grafica Italiana Contemporanea, in continuità con la prima del 2016, ha come obiettivo presentare al grande pubblico non solo il mestiere del grafico e il…
Il libro svela Leonardo architetto dopo uno studio dell'autrice dei taccuini leonardeschi conservati nelle biblioteche più importanti d'Europa. Si tratta di "inquiete sequenze" ossia una moltitudine di schizzi, scritti, annotazioni…
Tordella, Piera Giovanna Firenze: Leo S. Olschki, 2016 ISBN: 9788822264404 Stato: Disponibile 25,00 €
In un dibattito che rinnova costantemente se stesso – soprattutto in area germanica, francese e anglosassone – il disegno, inteso come scrittura figurativa o pura astrazione, come versante creativo che…
Anna Forlani Tempesti, considerata una delle più grandi studiose del disegno del ’500 e ’600, è stata a lungo direttrice del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria degli…
Enrico Baleri, imprenditore, designer, comunicatore, nonché affabulatore, esibizionista e narcisista anche se timido e schivo – come lui stesso si definisce nella premessa – raccoglie in questo volume, secondo di…
Le Musée international de la Croix-Rouge et du Croissant-Rouge possède une collection unique d'affiches provenant du monde entier. Dès le début de son histoire, le Mouvement humanitaire recourt à ce…