Negli ultimi anni il design ha messo a punto eclettici scenari governati da una frammentazione delle pratiche e da una moltiplicazione delle aree lontane da ogni consolidata tradizione del progetto,…
Il libro svela Leonardo architetto dopo uno studio dell'autrice dei taccuini leonardeschi conservati nelle biblioteche più importanti d'Europa. Si tratta di "inquiete sequenze" ossia una moltitudine di schizzi, scritti, annotazioni…
La seconda edizione di SIGNS. Grafica Italiana Contemporanea, in continuità con la prima del 2016, ha come obiettivo presentare al grande pubblico non solo il mestiere del grafico e il…
Il volume ripercorre il periodo d’oro del design Made in Italy dai primi anni Cinquanta agli inizi degli anni Settanta, attraverso l’evoluzione degli oggetti realizzati in plastica, il materiale che…
Quanto è ferma l’immagine sulla carta? E quanto è davvero mobile quella mediata dai dispositivi elettronici? “Pensiero video. Disegno e arti elettroniche”, a cura di Andreina Di Brino, è il…
144 p. : indice ; 21 cm. Quest'anno parleremo di cancro. Con questa frase parte, nel settembre 2022, il Laboratorio di Design dell'interazione del corso di laurea in Design per…
Dopo 40 anni di esperienza nel settore automobilistico, Chris Bangle apre le pagine dei suoi taccuini per rivelare il suo pensiero sul Car Design. In 102 brevi capitoli, con umorismo…
La riflessione sul concetto di Decorazione rappresenta una sfida e una prospettiva sempre più incalzante per l'arte contemporanea. Svincolata dalla gabbia delle interpretazioni più tradizionali, ma non da importanti radici…