The monography describes an unknown miniature of Antonio Ricci (Ancona c.1560 - c.1635). The painting, in oil on cardboard (5,2 x 9,2 cm), is a double portrait of two young…
A partire dalla fine del Settecento giunse a Napoli un gran numero di manoscritti provenienti dalle biblioteche della Provincia francescana abruzzese. Fra questi spicca un nucleo di codici miniati fra…
L'ottava riedizione, nella nuova veste grafica della storica collana Aeta - Architetti e architetture, di questo volume fondamentale per i designer, ma anche per tutti gli appassionati di grafica. I…
Un libro manifesto che racconta, attraverso le sue ricerche, oltre sessant'anni di carriera di Ugo La Pietra nelle arti applicate e nel design. Progettista eterodosso, designer umanista ed eclettico, dalla…
“Abitare è essere ovunque a casa propria”, è uno slogan che esprime già in modo concettuale ma molto evocativo il senso dell’abitare che non è soltanto appannaggio dello spazio domestico…
Elisabetta Pincherle, architetto e pubblicista, dopo la laurea in architettura e una specializzazione presso l'ESCI di Parigi, inizia la sua carriera nello studio di Aldo Rossi sui grandi progetti di…
San candido. Sullo scultore gardenese Adolf Vallazza sono stati pubblicati almeno una dozzina fra libri e cataloghi, alcuni davvero preziosi per i contenuti – firmati da penne illustri – e…
La presente pubblicazione vuole rendere testimonianza delle molteplici attività artistiche svolte da Adriano Piazzesi, designer e artista fiorentino, in un arco temporale che va dagli anni '60 fino ai primi…
Le Musée international de la Croix-Rouge et du Croissant-Rouge possède une collection unique d'affiches provenant du monde entier. Dès le début de son histoire, le Mouvement humanitaire recourt à ce…
Il volume monografico, parte della collana Scritti, è dedicato ad Alberto Martini (1876-1954), simbolista, esponente dell’arte fantastica e tra i precursori del Surrealismo, in occasione del 70° anniversario della sua…