Munarini, Michelangelo Saonara: Il Prato casa editrice, 2016 ISBN: 9788863363111 Stato: Disponibile 25,00 €
L'autore, dopo aver realizzato per la stessa collana il libro "Il mestiere del vasaio. Artigiani ceramisti a Padova e nel Padovano tra Medioevo ed Età dei Lumi" sposta, con questo…
"Il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti è un'abitazione trasformata in museo, dove gli arredi, i cimeli e gli oggetti di uso personale e quotidiano della famiglia fanno parte del percorso…
A Palazzo Bossi Bocchi una mostra dedicata ai maestri del metallo: Renato Brozzi, Cornelio Ghiretti e Mario Minari, che nella prima metà del Novecento contribuirono alla nascita della Scuola parmense…
Catalogo dei gioielli che hanno preso parte all'omonimo concorso internazionale, dal tema Raffaello, presso l'Università e Nobil Collegio degli Orefici Gioiellieri Argentieri dell'Alma Città di Roma.
La collezione Terregna-Trivellizzi, composta da 60 manufatti, è una raccolta incentrata soprattutto sulle opere dei grandi maestri del periodo d’oro della maiolica di Castelli, dai Grue ai Gentile, realizzata dal…
Il volume – frutto di una ricerca lunga e alquanto complessa – esamina in maniera sistematica lo straordinario patrimonio storico-artistico custodito presso le chiese, gli istituti religiosi e i musei…
Il libro segue una narrazione "per immagini" dell'abitare ad Ariminum che ha per protagonisti i mosaici e altri pavimenti. Un racconto che si snoda lungo circa mille anni, "colorato" dal…
Con oltre 100 tavole a colori che riproducono splendide maioliche napoletane da prestigiose collezioni private. Napoli, città maiolicata all'arrivo di Carlo di Borbone; La congiuntura artistica Castelli-Napoli; La Real Fabbrica…