Testo italiano e tedesco. L'Incontro Internazionale della Ceramica, organizzato da Asger Jorn ad Albisola nel 1954, è un evento cui si fa spesso riferimento nei libri di storia dell'arte. Eppure…
La Liguria ospita un patrimonio artistico suggestivo e poco noto, le piastrelle in ceramica smaltata, azulejos per gli spagnoli, laggioni in Liguria, utilizzate per il rivestimento di pareti e pavimenti…
Questo libro, attraverso una ricerca capillare e dettagliata sulla cronologia degli eventi storici, cerca di mettere ordine riguardo lo studio della millenaria storia dell’arte metallurgica e coltellinaia dell’isola sarda, spesso…
La scoperta della maiolica aragonese è stata considerata dalla critica come il contributo di maggiore rilievo degli ultimi decenni per la storia della maiolica rinascimentale italiana, in quanto ha fatto…
La terracotta può esser toccata, esplorata con le mani, accarezzata ed è il materiale ideale per una mostra tattile. Ha quindi un particolare significato la mostra di Paolo Annibali Dirà…
Verona: Scripta Edizioni, 2014 ISBN: 9788898877010 Stato: Disponibile 35,00 €
Catalogo della mostra presso il museo del Settecento Veneziano di Ca' Rezzonico. La raccolta di pezzi, non solo veneziani, ma anche delle prime manifatture europee di Meissen e Vienna, ci…
Più di cinquant'anni di attività e tanti lavori - maioliche, vetrate, mosaici - sparsi in chiese, uffici pubblici e abitazioni private, a Matera e in altre città d'Italia. Di questa…
Il volume, che funge da catalogo per l’esposizione allestita a Casa Buonarroti, offre una campionatura eterogenea di maioliche e di ceramiche invetriate che ben esemplifica le produzioni delle fornaci dislocate…