L'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) si è costituita a Roma l'11 ottobre 1990 allo scopo di sostenere in Italia i fini istituzionali del corrispondente…
Tomo 1: I materiali ceramici La ceramica grigia (Paola Ventura) La ceramica a vernice nera (Angela Miriam Griggio) La ceramica ellenistica decorata a matrice (Valentina Mantovani) La ceramica a pareti…
volume, dedicato alla prestigiosa collezione di ceramiche di Riccardo Tondolo, presenta trecento reperti in maiolica e terracotta, collocabili cronologicamente tra il Trecento ed il Novecento, prodotti nelle antiche e più…
Il progetto editoriale dell’Associazione Amici di Doccia dedicato alla pubblicazione del catalogo completo delle opere di Gio Ponti al Museo di Doccia prende le mosse dal lavoro di ricerca sulle…
La collezione privata di un nobiluomo napoletano è composta di molti vasi figurati, attici e italioti, ed anovera anche ceramiche daune, terrecotte, ceramiche a vernice nera e sovraddipinte. Si è…
The mosaics of Ravenna are rated among the world’s most important art works. Their quality and blaze of colour have intrigued believers and visitors since their making between the fifth…
Come ogni anno, Bulgari lancia la sua collezione di Alta Gioielleria e il tema della nuova collezione è il Giardino dell'Eden. Un tema che è la celebrazione della natura come…
Le ceramiche prodotte in Iran appartengono a una delle tradizioni artistiche più importanti e influenti al mondo. La bellezza del materiale, la padronanza delle linee e del colore, il raffinato…
Il volume raccoglie un vasto corpus di ceramiche attiche a figure rosse (in tutto 360) provenienti dalle necropoli tarquiniesi, databili per lo più tra il 480 e il 330 a.C.…