L'undicesimo volume della collana Le Antologie di "OPD Restauro" è dedicato al restauro conservativo sui prodotti dell'arte orafa, che è stata in alcuni periodi, come durante il Medioevo, una vera…
La ceramica, come è noto, è un tratto distintivo della storia di Montelupo. Gatteschi non vuol certo procedere per fatti esemplari, ma piuttosto tessere la trama delle vicende di lungo…
Il volume – frutto di una ricerca lunga e alquanto complessa – esamina in maniera sistematica lo straordinario patrimonio storico-artistico custodito presso le chiese, gli istituti religiosi e i musei…
Branchetti, Maria Grazia Foligno: Il Formichiere, 2019 ISBN: 9788894805734 Stato: Disponibile 25,00 €
"Il musaico in piccolo è un industrioso e pazientissimo lavoro, che ripete la sua origine dall'avere immaginato di filare que' medesimi smalti con cui si eseguivano i quadri nella basilica…
Il testo racconta la storia di Vasanello e la sua antica tradizione nell’arte della ceramica. Per secoli, il paese ha visto fiorire una comunità di artigiani che lavoravano la creta,…
Le lucerne trattate in questo studio fanno parte della collezione del Museo Archeologico dell'Alto Mantovano, che ha sede in Cavriana (MN), area uniformemente romanizzata sin dal I secolo a.C. Costituiscono…
Il volume raccoglie la prima sistematica ricerca di Poesia Visiva su ceramica con oltre cento opere dei suoi più importanti rappresentanti. Parole, immagini e forme ceramiche intrecciano un dialogo nuovo…
Per la prima volta, la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea - dall'undici marzo al sette giugno - esporrà le opere in ceramica, con 180 pezzi pezzi che vanno dagli…