The church of S. Maria in Trastevere was constructed after the Concordat of Worms (1122), at a time when the original ideals of the Church Reform of the eleventh and…
"La più antica espressione di cultura materiale italiana (come anche quella di ogni Paese bagnato dal Mediterraneo) è legata alla lavorazione della ceramica. Una cultura che si è sviluppata nei…
Tra le produzioni più significative, nell'ambito della cultura materiale, figura la ceramica, nella quale è possibile rinvenire diverse funzioni, da quella d'uso all'estetica, dalla simbolica alla documentaria, ecc. A ciò…
Per lungo tempo, nella esecuzione dei mosaici, relegati al rivestimento pavimentale mentre le pareti venivano dipinte ad affresco, si è cercato di imitare la pittura o di darne l'illusione ottica,…
176 p. : ill. col., indice ; 31 cm. Quello di Superstones / Gioielli dal cuore della Terra è un progetto meditato a lungo e proposto con ferma convinzione, frutto…
I mosaici paleocristiani che si possono ammirare nel nord Italia nascondono trame complesse, celate sotto il loro diaframma luminoso e seducente. Lo studio delle botteghe, dei motivi iconografici e ornamentali,…
Comitato scientifico : Sheramy Bundrick, Lucio Fiorini, Elvia Giudice, Filippo Giudice, Giada GiudiceAdrienne Lezzi-Hafter, Mario Iozzo, Kleopatra Kathariou, Eurydice Kephalidou,Marina Martelli, Ian McPhee, Jennifer Neils, John H. Oakley, Dimitri Palaiothodoros,Christoph…
Il VI volume degli Studi di Ceramografia Greca vede la luce in un momento particolarmente complicato per la ricerca archeologica: il diffondersi del Virus Covid 19, la malattia di alcuni…
“Storie (di) Ceramiche” è una giornata di studi dedicata alla memoria di Graziella Berti, studiosa di ceramica e figura importante per gli studi storici sulla Pisa medievale e moderna, venuta…