La decorazione degli interni (pavimenti, pareti, soffitti) è un coefficiente fondamentale dell'architettura antica. Ai più antichi pavimenti dipinti seguirono, a partire dall'età ellenistica, quelli in mosaico e, dopo il I…
Con il presente lavoro, che, per motivi di spazio, non potrà fornire un'analisi dettagliata dell'intera argenteria sacra della chiesa di Sant'Antonio dei Portoghesi in Roma, mi propongo di avvicinare il…
A Palazzo Bossi Bocchi una mostra dedicata ai maestri del metallo: Renato Brozzi, Cornelio Ghiretti e Mario Minari, che nella prima metà del Novecento contribuirono alla nascita della Scuola parmense…
Catalogo dei gioielli che hanno preso parte all'omonimo concorso internazionale, dal tema Raffaello, presso l'Università e Nobil Collegio degli Orefici Gioiellieri Argentieri dell'Alma Città di Roma.
La collezione Terregna-Trivellizzi, composta da 60 manufatti, è una raccolta incentrata soprattutto sulle opere dei grandi maestri del periodo d’oro della maiolica di Castelli, dai Grue ai Gentile, realizzata dal…
Il volume – frutto di una ricerca lunga e alquanto complessa – esamina in maniera sistematica lo straordinario patrimonio storico-artistico custodito presso le chiese, gli istituti religiosi e i musei…
Il libro segue una narrazione "per immagini" dell'abitare ad Ariminum che ha per protagonisti i mosaici e altri pavimenti. Un racconto che si snoda lungo circa mille anni, "colorato" dal…