Mario Maioli (1931), architetto allievo di Ernesto Nathan Rogers, nei primi anni sessanta progetta architetture e piani urbanistici insieme ai più affermati professionisti italiani della sua generazione e si occupa…
Con un approccio diversificato, questa miscellanea ha per filo rosso la ceramica, intesa soprattutto come materiale dell’arte e dell’artigianato contemporanei. Si vogliono mettere a confronto storici dell’arte e curatori, impegnati…
Firenze: Centro Di, 2009 ISBN: 9788870384727 Stato: Disponibilità da verificare 26,00 €
Il sesto volume della collana è dedicato al settore che discende direttamente dal laboratorio artistico fondato per volontà granducale alla fine del Cinquecento, quello del restauro del Mosaico e del…
Con oltre 100 tavole a colori che riproducono splendide maioliche napoletane da prestigiose collezioni private. Napoli, città maiolicata all'arrivo di Carlo di Borbone; La congiuntura artistica Castelli-Napoli; La Real Fabbrica…
Il testo racconta la storia di Vasanello e la sua antica tradizione nell’arte della ceramica. Per secoli, il paese ha visto fiorire una comunità di artigiani che lavoravano la creta,…
Le lucerne trattate in questo studio fanno parte della collezione del Museo Archeologico dell'Alto Mantovano, che ha sede in Cavriana (MN), area uniformemente romanizzata sin dal I secolo a.C. Costituiscono…
Il volume raccoglie la prima sistematica ricerca di Poesia Visiva su ceramica con oltre cento opere dei suoi più importanti rappresentanti. Parole, immagini e forme ceramiche intrecciano un dialogo nuovo…
Per la prima volta, la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea - dall'undici marzo al sette giugno - esporrà le opere in ceramica, con 180 pezzi pezzi che vanno dagli…
La prima guida in italiano per appassionati e collezionisti sulla storia del piatto di Natale danese. Attraverso un repertorio fotografico a colori l'autore ripercorre l'intera produzione delle manifatture di porcellane…