Con la presentazione di circa 500 esemplari, molti dei quali inediti, il libro analizza per la prima volta in modo comprensivo la produzione falisca a figure rosse della fase più…
Il volume presenta i risultati di studi approfonditi sulla storia della produzione ceramica milanese della seconda metà del Settecento: tre manifatture, Clerici, Rubati e Confalonieri, sfornarono “maiolica fina” decorata a…
Moore Valeri, Anna SESTO FIORENTINO: All'Insegna del Giglio, 2025 ISBN: 9788892853041 Stato: Disponibile 64,00 €
Il terzo e ultimo volume della Ceramica in uso a Firenze fra Settecento e Ottocento tratta la terracotta (orci da vino, da olio, e da tabacco, conche, vasi da giardino),…
Era il 24 ottobre 1831 quando a Pompei, dove si scavava ormai già da quasi un secolo, comparve sotto le pale e i picconi degli scavatori il primo lembo di…
Giraldo, Guido Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2025 ISBN: 9788884354730 Stato: Disponibile 25,00 €
Guido Giraldo, gioielliere, è nato a Treviso nel 1937 da padre friulano e madre trevigiana. Dopo una vita dedicata all'arte orafa, in Gioielli d'Artista racconta il suo percorso, le esperienze…
Sommario: MOLISE E ITALIA MERIDIONALE ; LAZIO (incluse Roma e Ostia) ; ITALIA CENTRALE E SETTENTRIONALE ; TEMI ICONOGRAFICI E TIPOLOGIE DECORATIVE ; METODOLOGIA, RESTAURO E INNOVAZIONI TECNOLOGICHE ; TAVOLA…
La tecnica tramandata a Pescocostanzo da fabbri esperti forgiatori di armature si piega per una sola volta nella storia del ferro battuto a raffigurare in scala monumentale animali reali e…