Il volume vede impegnati i maggiori esperti di storia dell’arte di Roma, secondo i periodi dall’antichità alla contemporaneità. La fotografia da elicottero permette la visione "a volo d’uccello", che ben…
Alberto Sordi non è stato soltanto un grande attore, un inimitabile interprete di commedie: nessuno come lui ha raccontato l'Italia dai tempi del fascismo al nuovo millennio attraversando la ricostruzione,…
Il volume di Hugo Brandenburg, pubblicato per la prima volta da Jaca Book nel 2004 ed esaurito da vari anni, è diventato l’opera di riferimento internazionale sulle prime chiese di…
Sul finire dell’XI secolo Roma era enormemente più grande e ricca di ogni altra città italiana, ed era quindi dotata di una struttura più complessa e articolata; struttura che, nella…
Cattaneo, Massimo Napoli: La Scuola di Pitagora, 2013 ISBN: 9788865422526 Stato: Disponibile 32,00 €
Questo libro ha per oggetto uno spazio urbano, il rione romano di Trastevere, certamente il più famoso dei "vecchi" rioni della capitale, e un duplice arco cronologico: un primo arco…
Villa Lontana permette di ripercorrere la storia del territorio limitrofo a ponte Milvio attraverso i secoli: nell'area è stata messa in luce, dalla Soprintendenza Speciale per i Beni archeologici di…
Città Giardino Aniene edificata all’inizio degli anni ’20 come zona destinata alla media borghesia rappresenta, con i suoi 150 ettari di estensione, l’esempio più importante di realizzazione di “città giardino”…
Questa pubblicazione, fondamentale per conoscere sia gli autori che non si sono mai curati di apparire nella pubblicistica che per consolidare la conoscenza dei più noti con l'elenco completo delle…
Momenti di modernità fa riferimento a testimonianze architettoniche sorte a Tarquinia nel secolo XX nel segno della continuità di una “bellezza” quale entità complessiva della città. Assunto il concetto di…