Il paradigma storiografico di una educazione esclusivamente pratica per gli architetti responsabili dell'exploit edilizio di metà Seicento ha prevalso sull'idea che questo potesse trarre vitalità e nutrimento anche dall'esercizio accademico.…
Questa guida ci accompagna negli ambienti più rappresentativi di Palazzo Colonna. È un testo semplice e maneggevole, ma denso di notizie documentate sulla storia del Palazzo e delle sue Collezioni…
Alba Longa, anno 772 a. C. In sogno, una giovane vestale si ritrova a percorrere il sentiero boschivo che la conduce nei pressi di una sorgente. L'ignara Rea Silvia ancora…
Il “barocchetto romano”, stretto tra le grandi ma piatte costruzioni d’epoca umbertina, estranee al territorio, e le linee fredde e pure del razionalismo d’epoca fascista, evidenzia una reazione dell’architettura civile…
Il secondo volume della collana "In terre di Tuscia" narra le passeggiate dell'autrice nella sua città e nei dintorni, senza la pretesa, come nel precedente libro, di costituire una guida…
Il presente volume nasce dal rinvenimento di due materiali d’archivio inediti: un passus per la dogana e un carteggio. Il primo, ritrovato presso l’Archivio di Stato di Roma, testimonia il…
Tra Medioevo e Rinascimento, tra ombre e luci, Roma è una città piena di vita. I saggi qui raccolti da Ivana Ait e da Anna Esposito si propongono di evocare…
Oriol, Elodie Roma: École française de Rome, 2021 ISBN: 9782728314515 Stato: Disponibile 35,00 €
Consacré à l’étude des métiers de la musique à Rome au XVIIIe siècle, l’ouvrage s’inscrit dans une perspective d’histoire sociale. Il offre au lecteur un panorama des lieux et des…
Pocobelli, Giorgio Roma: L'Erma di Bretschneider, 2024 ISBN: 9788891332837 Stato: Disponibile 315,00 €
Vulci, posta al confine tra Lazio e Toscana, è tra le più importanti città della dodecapoli etrusca. Sorta su un pianoro lungo il fiume Fiora a circa 11 chilometri dalla…