È diventato chiaro che dobbiamo cambiare radicalmente il nostro modo di guardare i quadri di Caravaggio. La sua arte è molto di più che un esercizio museale. In una guerra…
Risalendo il corso del Tevere a monte di Veio s’incontrano sulla riva sinistra i siti di due antiche città, Capena e Falerii (odierna Civita Castellana), entrambe circondate da estese necropoli,…
Lo studio, recuperati alcuni frammenti inediti della decorazione architettonica, propone una ricostruzione analitica planimetrica e metrologica del complesso monumentale dedicato al divo Adriano dall’imperatore Antonino Pio, assegnando al tempio e…
Marroni, Elisa; Torelli, Mario Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2018 ISBN: 9788876893025 Stato: Disponibile 260,00 €
La scoperta del sito di Castrum Inui sul litorale di Ardea si configura come una delle più significative novità, acquisite negli ultimi anni dalla ricerca archeologica, nel panorama storico-religioso del…
Il percorso iniziato con l’edizione dei contesti orientalizzanti e alto-arcaici della necropoli di San Martino trova una sua naturale prosecuzione in quella dei materiali provenienti dal sepolcreto di Monte Cornazzano…
Paolo Liverani. Antinoo a Roma: l'obelisco e la tomba Marcello Spanu. Minturnae: integrazioni topografiche Simone Gargiulli. Materiali per la forma urbis di Centuncellae Cristina Bassi. Il centro abitato di Riva…
I tre volumi sono il frutto della collaborazione di oltre 100 studiosi, selezionati da ben nove istituti romani coordinati dall’IBIMUS, Istituto di Bibliografia Musicale. L’opera prende in considerazione personaggi e…
Il volume si articola in una sequenza di capitoli che esaminano il suddetto periodo considerato in progressione cronologica. Così concepito il volume compone un panorama della storia degli arredi romani…
Il presente volume è la continuazione de 'Il mobile a Roma dal Rinascimento al Barocco', pubblicato nel 2022 presso la Ugo Bozzi Editore. Le ricerche archivistiche e bibliografiche sono state…
Nel 1916 una sottocommissione dell’Associazione Artistica fra i Cultori di Architettura a Roma redige il primo piano regolatore di “Ostia nuova”, borgata marittima alla quale, nell’intenzione dei progettisti, è affidato…