Catalogo della mostra "Roma 1856–1870" tenutasi al Museo della Fotografia di Brescia dal 14 settembre al 7 ottobre 2024. La mostra è stata costruita come un percorso attraverso ritratti fotografici…
Roma non ebbe una carta costituzionale; le sue istituzioni non erano contenute in uno statuto unitario e neppure in una pluralità di singole leggi, che bastasse riunire per ottenere un…
Il presente volume nasce dal rinvenimento di due materiali d’archivio inediti: un passus per la dogana e un carteggio. Il primo, ritrovato presso l’Archivio di Stato di Roma, testimonia il…
AURIGEMMA, Maria Giulia Roma: De Luca Editori d'Arte, 2025 ISBN: 9788865576311 Stato: Disponibile 28,00 €
La pubblicazione nel 2021 dell’edizione filologica degli scritti di Vincenzo Giustiniani costituisce la base degli studi e mostra sempre più la ricchezza di idee, suggestioni, impressioni che si possono trarre…
Il volume propone uno scenario di trasformazione per l’area della città di Roma circostante la Stazione Termini. Si tratta di una parte di città legata al transito di merci e…
Roma: Roma nel Rinascimento, 2025 ISBN: 9788885800380 Stato: Disponibile 45,00 €
“Roma devota. Culti, liturgie e devozioni nella Roma del Rinascimento. (Storia, arte, letteratura, musica)” è frutto di una serie di conferenze organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento in collaborazione con la…
Il volume illustra l'ideazione e la realizzazione del nuovo intervento progettato dallo studio di architettura Labics e guidato dalla Campus Bio-Medico. L'opera si inserisce all'interno di un più ampio panorama…
La città di Roma antica, fondamentale riferimento della cultura occidentale, studiata dal Rinascimento da generazioni di eruditi, resta ancora da scoprire. Nonostante il fatto che da alcuni decenni gli scavi…
Dal 1300 a oggi, tutti gli Anni Santi, ordinari e straordinari, sono qui raccontati da chi vi ha partecipato: letterati, artisti, musicisti, scienziati, medici, papi, sovrani, santi, briganti… Un racconto,…