Riccio, Antonio Roma: Angelicum University Press, 2019 ISBN: 9788899616243 Stato: Disponibile 10,00 €
Il testo propone un'etnografia riflessiva sui culti mariani come strumenti di cristianizzazione di un territorio (spesso di confine) e potenti dispositivi di vivifazione dell'esperienza religiosa.
Gatti, Laura; Giammaria, Gioacchino Anagni: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2017 ISBN: 9788890921278 Stato: Disponibilità da verificare 10,00 €
Questo volume di Etnostorica è abbinato al DVD prodotto sempre dall'Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale che ha quasi l'omonimo titolo e compare nella collana Itinera. L'oggetto…
Giammaria, Gioacchino Anagni: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2017 ISBN: 9788890921254 Stato: Disponibilità da verificare 10,00 €
Gli atti di questo diciassettesimo Incontro di Morolo raccolgono, come tutti i convegni dedicati al tema Ricerche sulla cultura popolare in Ciociaria contributi più variegati. Di per sé il convegno…
Oriolo, un tenero paese in provincia di Viterbo. Nacque per grazia dei Santacroce che vollero costruirlo sull’idea di “città ideale”. Questo libro è lo spartito di un coro: dodici voci…
Il bando di MuSST#3 nel 2021 "Progettazione integrata per ville e giardini" è stato dedicato al miglioramento della qualità della fruizione dei luoghi della cultura attraverso l'ampliamento dei circuiti integrati…
Momenti di modernità fa riferimento a testimonianze architettoniche sorte a Tarquinia nel secolo XX nel segno della continuità di una “bellezza” quale entità complessiva della città. Assunto il concetto di…
La realizzazione di via dell’Impero, oggi via dei Fori Imperiali, e la contestuale eliminazione della collina della Velia, non erano stati pianificati. Nel Piano Regolatore del 1926 non era previsto…
Orazio Carnevalini è un poeta viterbese, un giovane di grandi speranze, così veniva definito, morto troppo presto, appena ventenne nel 1823. Paolo Tassoni, attraverso lo studio dei suoi versi, ha…