Venticinque anni di archeologia globale è una raccolta di pubblicazioni che l’autore ha realizzato, spesso in collaborazione con altri ricercatori, nell’ambito dell’Istituto di Storia della Cultura Materiale (ISCUM), del Dipartimento…
Crane, Peter Firenze: Leo S. Olschki, 2020 ISBN: 9788822266811 Stato: Disponibile 25,00 €
Questo libro racconta la storia più lunga mai dedicata a un albero. L’ha scritta Peter R. Crane, uno dei massimi paleontologi vegetali del mondo. La profonda conoscenza scientifica, l’appassionata attenzione…
Made in Italy è una "parola-valigia" che contiene le cose più diverse: oggetti e arredi per la casa, abiti, scarpe e borse, auto e motocicli, cibi raffinati o in scatola,…
L’immagine del vino è da sempre fortemente legata ai suoi contenitori, e il binomio vino-vetro non può che dar vita a un dialogo fecondo che inevitabilmente si contamina di estro…
Como, per un lungo periodo della sua storia, è stata una città industriale. La presenza degli opifici – in maggioranza fabbriche tessili – ha svolto un ruolo fondamentale per la…
Il volume illustra 51 pezzi, dei circa 600 presenti nella collezione del Museo Stibbert di Firenze, tra i più interessanti a livello artistico delle armi da fuoco a ruota, di…
Le problematiche relative alla sostenibilità e al risparmio energetico hanno favorito, negli ultimi decenni, il ritorno del legno come materiale da costruzione. Il libro ripercorre le evoluzioni linguistiche e tecniche…
Cartamodello è un manuale che partendo da un elemento base per la costruzione degli abiti, il cartamodello, ne racconta l’uso e le funzioni attraverso un percorso tra persone, luoghi ed…
Erede di una tradizione antica di dieci secoli proseguita senza soluzione di continuità fino ai giorni nostri, nel territorio faentino la produzione ceramica è ancora oggi un fenomeno che caratterizza…
Il volume propone una sorta di viaggio guidato nelle campagne e nei villaggi europei nel periodo di grandi mutamenti sociali e istituzionali che segna il passaggio dal tardo medioevo alla…