Statuto del corpo e annuncio di salvezza, II : dalle memorie di Gesù agli apporti dei primi maestri neoplatonici
Statuto del corpo e annuncio di salvezza, II : dalle memorie di Gesù agli apporti dei primi maestri neoplatonici
Questo libro, intitolato “Statuto del corpo e annuncio di salvezza – II” di Giorgio Camassa, analizza i concetti di corpo e salvezza dalle memorie di Gesù agli apporti dei primi maestri neoplatonici. Esplora gli sviluppi storici, concentrandosi sulla salute e la salvezza nella narrazione di Luca ed esamina l’intersezione tra corpo e salvezza in un nuovo ordine mondiale. La discussione si estende a varie interpretazioni dell’estraniazione corporea dalla storia di Adamo ed Eva nella letteratura ebraica e continua con la trasformazione del corpo in un’entità spirituale descritta da Paolo e Giovanni. L’opera mette in luce l’ambivalenza verso il corpo e la posizione antropologica complessiva del pensiero cristiano primitivo dal I al II secolo d.C., comprese le critiche di figure come Celso e Origene e le prospettive di Plotino e Porfirio sulla salvezza.
- N° scheda: M25001823
- ISBN-13: 9788891335333
- Numero Volumi: 1
- Autori: Camassa, Giorgio
- Città: Roma
- Editore: L'Erma di Bretschneider
- Anno: 2025
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Problemi e ricerche di storia antica
- Numero collana: 39
- Numero pagine: 320
- Dorso: 21.5 cm
- Larghezza: 14 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Religione; Storia antica
- Contiene: Indice; Bibliografia