L’oro dipinto : el Greco e la pittura tra Creta e Venezia

Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2025
Curatori: Bellieni, Andrea; Dellaporta, Katerina; Squarcina, Chiara
ISBN: 9788884355256

35,00 

L’oro dipinto : el Greco e la pittura tra Creta e Venezia

35,00 

L’oro dipinto : el Greco e la pittura tra Creta e Venezia

35,00 

L’esposizione L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia offre ai visitatori e agli studiosi una rara opportunità per ammirare eccezionali icone e dipinti bizantini che provengono da alcune delle più importanti collezioni e musei del mondo. Il catalogo della mostra focalizza storicamente e stilisticamente una “scuola” pittorica che, con le sue originalissime peculiarità ha rappresentato un solido ponte culturale tra le nazioni italiana e greca. In particolare tra l’isola di Creta – ovvero la Candia perla dello “Stato da Mar” della Serenissima – e la madre-patria Venezia: quasi quattro secoli di continuo vivace scambio, sia di manufatti pittorici, sia di vera immigrazione, temporanea, ma talvolta anche permanente di artisti “iconografi” attivi in laguna; specie dopo la definitiva caduta in mano ottomana dell’isola di Candia nel 1669. Il risultato fu l’originalissimo incontro e sintesi della nativa impronta bizantina (in verità già una delle anime fondanti della stessa civiltà di Venezia) con il linguaggio figurativo occidentale, specie proprio quello dell’aureo Rinascimento veneto fra Quattro e Cinquecento; e, al centro, il campione fuoriclasse di Domenikos Theotokopoulos – il grande El Greco – anch’egli veneziano d’adozione negli anni cruciali della formazione prima della maturità artistica, accanto ai “giganti” della pittura veneta cinquecentesca.

Recensioni

Torna in cima