Zibaldone
Zibaldone
Concepito come strumento che servisse a «dare notizia et amaestramento di più chose ai figli», lo Zibaldone quaresimale, iniziato nel 1457 e composto in un arco temporale di circa un ventennio, dimostra la cultura umanistica di Giovanni Rucellai (1403-1481), suo ideatore. In esso sono presenti ricordi personali, familiari, cittadini, che, tipologicamente, collocano il manoscritto tra le ricordanze fiorentine dei mercanti-scrittori. Contiene, inoltre, particolareggiate descrizioni di viaggi e catastrofi naturali, epistole d’argomento filosofico, citazioni da fonti medievali e umanistiche, traduzioni di testi latini, storie fiorentine, consigli ai figli, notizie liturgiche e riti ecclesiastici, sentenze autorevoli su liberalità, progalità e avarizia, che lo pongono altresì tra le compilazioni di tipo antologico.
- N° scheda: D0272048385
- ISBN-13: 9788884505149
- Città: Firenze
- Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
- Anno: 2014
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Memoria Scripturarum
- Numero collana: 7
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Battista, Gabriella