Viale : monumentum : orizzonte degli eventi

di Pacini, Matteo
Milano: Skira, 2024
Curatori: Pacini, Matteo
ISBN: 9788857250571

25,00 

Viale : monumentum : orizzonte degli eventi

25,00 

Viale : monumentum : orizzonte degli eventi

25,00 

Lungo quella che potremmo definire la “galassia” aeroportuale di Malpensa, la Porta di Milano è la “Soglia Magica” che rompe la continuità architettonica e spaziale catapultando il viaggiatore in un improvviso palcoscenico in cui i concetti di spazio e tempo sembrano fondersi tra reminiscenze passate e visioni future legate al presente dall’identità granitica dell’installazione artistica. Dopo l’installazione Rethink the city di Matteo Mezzadri, è la volta dei marmi tatuati di Fabio Viale che sembrano venire dal passato per interrogarci sul concetto di monumento come opera simbolica creata per commemorare personaggi o eventi e trasmetterne la memoria alle generazioni future. I linguaggi del passato e del presente si stratificano e si sovrappongono in un complesso, contraddittorio e infinitamente simbolico cortocircuito visivo che lega le veneri e i kouros, simbolo di libertà e bellezza nell’antichità, alla tradizione della simbologia espressa dai tatuaggi dei carcerati sovietici, prefigurando un cortocircuito temporale fra epoche. L’arte di Fabio Viale è un contrasto materico tra mitologia e memorie rinascimentali che si fondono con elementi del quotidiano contemporaneo catapultandoci in una dimensione parallela di collegamento fra passato e presente, un salto temporale dall’antica Grecia al Rinascimento, dall’epoca barocca ai giorni nostri, un omaggio alla classicità attraverso la fedele riproduzione di alcune fra le più celebri opere raffiguranti i canoni di bellezza…

Recensioni

Torna in cima