logo

Viaggi italo-francesi : scritti “musicali” per Adriana Guarnieri

Curatori: Bottaro, Marica; Cesari, Francesco
ISBN: 9788855430180
Collana: Studi e saggi; 29

42,00 

Viaggi italo-francesi : scritti “musicali” per Adriana Guarnieri

42,00 

Viaggi italo-francesi : scritti “musicali” per Adriana Guarnieri

42,00 

Viaggi italo-francesi, che raccoglie trentuno saggi, ventiquattro dei quali in italiano e sette in francese, offre al lettore una serie di viaggi ‘musicali’ al di qua e al di là delle Alpi. Nato come Festschrift per Adriana Guarnieri, docente di storia della musica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dal 1992 al 2017, il volume raccoglie i contributi di studiosi di fama internazionale intorno agli interessi di ricerca a lei più cari: la storia della musica dell’Ottocento e del primo Novecento in Italia e in Francia, la critica musicale, il rapporto fra musica e letteratura, quello fra musica e spettacolo. I saggi vanno a esplorare una varietà di territori: drammaturgia musicale (De Santis, Biget Mainfroy, Mellace), mise-en-scène (Niccolai, Maehder), produzione (Frigau Manning), ricezione e repertorio (Pistone, Bellina, Fabbri, Branger, Salvetti), analisi del testo (Bernardoni, Pagannone), storia degli autori (Gonnard, Orselli, Cesari, d’Angelo, Auzolle, Bottaro), storia della librettistica (Goldin, Urbani), storia della critica (Capra), storia dei generi (Sansone), storia delle poetiche (Fava, Piccardi), musica e società (Sala, Brunello), filosofia della musica (Uras), archivistica musicale (Ravenni), musica e cinema (Borin, Pinamonti).

Recensioni

Torna in cima