La via dela spada : Honjo Masamune : excalibur
La via dela spada : Honjo Masamune : excalibur
La Honjo Masamune è la katana più nota di cui si abbia traccia storica, forgiata dall’artigiano Masamune (XIV d.c.) da arma di combattimento dei samurai è divenuta simbolo dello shogunato Tokugawa. Ereditata dalle generazioni degli shogun ha attraversato i secoli fino alla seconda guerra mondiale, periodo in cui se ne perdono le tracce. Excalibur è la più famosa delle spade di re Artù. Il nome di caliburn è proposto per primo da Goffredo di Monmounth, la dizione chalybs richiama il nome dei fabbri e artigiani greci i calibi. Si deve sempre a Goffredo di Monmouth la descrizione di un’altra spada, la ‘morte gialla’ da quest’arma può essere nata la leggenda di una lama con poteri sovrannaturali. La sua leggenda è più antica di Excalibur, risale all’era precedente la venuta di Cristo e in particolare al tentativo d’invasione romana della Britannia ad opera di Giulio Cesare. Si scopre così come il Giappone e l’Inghilterra abbiano una spada all’origine dalla propria identità nazionale. In appendice si riporta il celebre trattato di scherma dei primi del ‘400, il Flos Duellatorum di Fiore dei Liberi.
- N° scheda: D0271051617
- ISBN-13: 9788897805762
- Autori: Ventura, Emiliano
- Città: Roma
- Editore: Arbor Sapientiae
- Anno: 2015
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Militaria
- Numero collana: 4
- Numero pagine: 149
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 30 cm
- Peso: 605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti e Scienze Militari; Lavorazione Artistica dei Metalli
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Indice in PDF: Visualizza