Tra terra e cielo : cupole e obelischi nella cultura mediterranea
Tra terra e cielo : cupole e obelischi nella cultura mediterranea
Il volume, riccamente illustrato, apre una prospettiva nuova sugli edifici e sui monumenti dell’area mediterranea. Alla ricerca di risposte su come siano state realizzate alcune delle imprese tecnologicamente più avanzate dell’antichità, come la costruzione delle thòloi micenee o il trasporto degli obelischi egizi, Barbro Santillo Frizell pone al centro l’uomo, la sua presenza e il suo impegno, evidenziando l’importante funzione svolta dal costruire per l’individuo e la società. I primi due capitoli prendono in esame le motivazioni che spinsero le élite della società a realizzare monumenti tecnicamente impegnativi, e di come esse riuscissero a motivare gli uomini a trasportare pesi enormi senza una ricompensa immediata. Vengono presi in esame esempi dall’antico Egitto, dalla cultura micenea in Grecia, dalla Roma antica e rinascimentale e infine dall’epoca fascista. La terza parte del libro si concentra sui trulli, una tipologia edilizia ancora viva, simbolo della regione Puglia e patrimonio mondiale Unesco. Questi edifici così peculiari, che sembrano appartenere a un mondo di fantasia, sono il frutto del lavoro di contadini che hanno saputo creare, con risorse minime, un tipo di abitazione molto funzionale. A testimonianza di questa tradizione, l’autrice ha raccolto le memorie di una famiglia che vanta cinque generazioni di mastri costruttori.
- N° scheda: D0117052451
- ISBN-13: 9788856403374
- Autori: Santillo Frizell, Barbro
- Città: Firenze
- Editore: Mauro Pagliai editore
- Anno: 2016
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Storie del mondo
- Numero collana: 26
- Numero pagine: 176
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia