logo

Timpanariana e altri saggi di metodo filologico

di Mari, Paolo
ISBN: 9788898079117
Collana: Quaderni della Scuola nazionale di studi medievali. Fonti, studi e sussidi; 6

35,00 

Timpanariana e altri saggi di metodo filologico

35,00 

Timpanariana e altri saggi di metodo filologico

35,00 

Si tratta di una raccolta di saggi scritti dall’autore nel corso dei primi anni del XXI secolo. La raccolta è suddivisa in tre sezioni: «Sebastiano Timpanaro», «Filologi e giuristi» e «Questioni di metodo». Nella sezione dedicata a «Sebastiano Timpanaro» sono accolti quattro saggi a lui dedicati, soprattutto su Timpanaro filologo, ma è compreso anche un saggio che delinea i suoi rapporti col padre, fisico, storico della scienza ed esperto d’arte. Un altro saggio prende spunto da uno scritto di Timpanaro su Epicuro Lucrezio e Leopardi e sulle questioni sorte intorno al suicidio per taedium vitae, quali sorgono dalla prima delle Operette morali di Leopardi. Nella seconda sezione, «Filologi e giuristi», sono raccolti saggi su Betti, Caprioli e Kantorowicz e sul rapporto di questi studiosi con la filologia. Nella terza sezione, «Questioni di metodo», sono raccolti saggi eterogenei: un esempio di filologia applicata; uno scritto relativo ad una comparazione fra linguaggio e concetti giuridici e filologici; un saggio di pura metodologia sul fenomeno dell’interpolazione; una proposta di metodo per dar il via ad una revisione o ad una nuova edizione del Codice giustinianeo ed un saggio sulla filologia e l’informatica, che è il frutto di una lettura critica di un volume di Atti congressuali.

  • N° scheda: D0284047725
  • ISBN-13: 9788898079117
  • Autori: Mari, Paolo
  • Città: Roma
  • Editore: Istituto Storico Italiano per il Medioevo
  • Anno: 2013
  • Mese: Settembre
  • Titolo della collana: Quaderni della Scuola nazionale di studi medievali. Fonti, studi e sussidi
  • Numero collana: 6
  • Numero pagine: 442
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 830 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Pagine Introduzione: XIII
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima