logo

I tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia = The fine arts treasures of the Cassa di Risparmio di Perugia Foundation

di Mancini, Francesco Federico
Perugia: Aguaplano, 2016
Curatori: Mancini, Francesco Federico
ISBN: 9788897738770

25,00 

I tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia = The fine arts treasures of the Cassa di Risparmio di Perugia Foundation

25,00 

I tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia = The fine arts treasures of the Cassa di Risparmio di Perugia Foundation

25,00 

Matteo da Gualdo, Luca Signorelli, il Pintoricchio, il Perugino, Gian Domenico Cerrini, Niccolò di Liberatore, il Pomarancio, Giovanni Baglione, il Guercino. Basta quest’elenco per comprendere quanto sia giustificato il titolo scelto per questa mostra: I Tesori della Fondazione. Opere d’arte che compongono la raccolta organizzata nel corso degli anni, seguendo una logica che il tempo ha reso strategica e vincente. Il sostegno all’arte è sempre stato uno degli obiettivi perseguiti dalla Fondazione e riportare nel territorio opere che in esso sono nate o che da esso sono state ispirate è un modo per restituire all’Umbria ciò che storicamente e culturalmente le apparteneva. Il legame col territorio d’origine ha indicato la vocazione su cui impostare la scelta degli acquisti, così come delle iniziative a sostegno dello studio e della conoscenza della raccolta. Il percorso e la selezione delle opere esposte, a cura di Francesco Federico Mancini, costituiscono solo parte di una collezione d’arte che riunisce più di 150 dipinti, rappresentativi di uno spettro cronologico che va dal Medioevo alla contemporaneità. Molte di queste opere sono presentate per la prima volta al pubblico mentre altre saranno protagoniste di future iniziative, nel solco di un progetto pluriennale che ha visto la nascita, nel 2014, della Fondazione CariPerugia Arte, di cui è presidente Giuseppe Depretis, e ha coinciso con la presidenza del Cav. Carlo Colaiacovo, che proprio ora giunge al termine del suo mandato.

Recensioni

Torna in cima